Notizie in evidenza
ALTRI SUCCESSI PER LA QUASIMODO
I nostri alunni si sono classificati al 3° posto a livello nazionale al Concorso "Luci nel buio della Shoah", sezione letteraria, con il racconto inedito "La Fata della Luce". Un membro della Giuria ha riferito al Dirigente Scolastico, nella telefonata con cui concordavano la modalità di consegna del premio, che i giurati sono stati colpiti dalla lata qualità della scrittura e si è profuso in complimenti. Questi riscontri sono una dimostrazione della qualità dell'impegno dei docenti e degli alunni del nostro istituto, che speriamo di mantenere sempre più alta.
Il nostro Istituto vince il primo premio del Concorso Nazionale "Pina e Libero Grassi"
Con grande orgoglio comunichiamo che il nostro Istituto ha vinto l'edizione 2023 del Premio "Pina e Libero Grassi", qualificandosi al primo posto a livello nazionale per la sezione Interviste, riservata alle Scuole Secondarie di 1° Grado.
Il video presentato al concorso, dal titolo "La strage silenziosa. Intervista a Don Palmiro Prisutto", verrà reso pubblico dopo la consegna del premio, che avverrà a Palermo, presso l'Aula Magna dell'Università, g. 18 maggio '23.
Gli alunni ed i docenti vincitori, accompagnati da Don Prisutto, dal Dirigente Scolastico, dal D.S.G.A. e da una rappresentanza di alunni e docenti della Scuola, si recheranno a Palermo per ritirare il premio.
Complimenti vivissimi ai nostri alunni Luigi Genovesi, Diego Aredia, Daniel Zacame, GiuliaLaura Romano ed alle docenti Carmela Zappulla e Paola Altomonte, che hanno curato e realizzato il video vincitore del concorso.
Di seguito il link del Concorso "Pina e Libero Grassi"
https://www.premiopinaeliberograssi.it/index.php/it/
La cronaca della Cerimonia di Premiazione del Premio "Antonino Migliore e Vincenza Bascetta"
Pubblichiamo con grande piacere il link che vi indirizza sul sito dell'Unicef Italia, dove potrete leggere la cronaca della Cerimonia di Premiazione del Premio "Antonino Migliore e Vincenza Bascetta", tenutasi nell'Aula Consiliare del Comune di Floridia g. 27 marzo '23.
https://www.unicef.it/media/premi-unicef-antonino-migliore-e-vincenza-bascetta/
Inclusione: Quasimodo sempre presente.
Pubblichiamo con immenso piacere la nota di ringraziamento che ci giunge dalla Fondazione "Sant'Angela Merici" di Siracusa:
"Oggi i ragazzi della Fondazione Sant’Angela Merici di Siracusa, accompagnati dai Pedagogisti Gaetano Migliore ed Emanuele Vasques, in merito all’evento “Inclusione in Movimento” di giorno 11 marzo, si sono recati presso l’Istituto Comprensivo S. Quasimodo di Floridia che ha aderito all’iniziativa “ Un Disegno Inclusivo”, per ringraziare gli studenti che hanno realizzato i disegni e per consegnare loro una targa come ricordo. Un grazie da parte dei ragazzi della Fondazione per le emozioni e gli scambi con gli studenti della Scuola."
Floridia, 17 marzo '23
Un Passaporto per il Mondo.
Con il rientro da Malta si concludono, per questo anno scolastico, i viaggi studio all'estero degli alunni del IV Istituto Salvatore Quasimodo. Riprendendo una consuetudine interrotta dalla pandemia, gli studenti hanno avuto l'opportunità di svolgere degli stage all'estero per approfondire le loro competenze in lingua straniera. Tre diversi gruppi, per un totale di circa 60 alunni, hanno frequentato corsi di lingua in Francia, in Spagna ed a Malta, per lo studio delle lingue comunitarie presenti nel curricolo della scuola secondaria. Tutti i partecipanti agli stage, che si sono svolti da dicembre ad oggi, hanno ricevuto l'attestato al termine del corso frequentato.
Altri circa 120 alunni, dalla classe quinta della scuola primaria alla classe terza di quella secondaria, sono attualmente impegnati in corsi pomeridiani di inglese, francese e spagnolo con docenti madrelingua che si concluderanno con un esame di certificazione rilasciato da un ente esterno. Vogliamo dare ai nostri alunni un passaporto per il mondo .
Pagina 1 di 5