IV I.C. QUASIMODO FLORIDIA
Cambia navigazione
  • Home
  • P.O.N.
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Pubblicazioni
  • Contatti

                                                                                                                                     

L'istituto

  • La Scuola
  • Organigramma
  • Carta dei Servizi
  • P.T.O.F.
  • Rapporto di Autovalutazione
  • Organi Collegiali
  • Regolamenti e Codici di Comportamento
  • Funzioni strumentali
  • Privacy GDPR
  • Patto di Corresponsabilità 2021/22

Servizi Online

  • Libri di testo a.s. 2022/23
  • Calendario Scolastico a.s.2022/23
  • Ricevimento Docenti Scuola Secondaria - a.s. 2022/23- Modulo richiesta colloquio individuale
  • Orario lezioni Scuola Primaria a.s. 2022/23
  • Orario lezioni Sc. Sec. 1° Gr. a.s. 2022/23
  • Comunicazioni Generali
  • News per i Docenti
  • News per i Genitori/Studenti
  • News per il personale ATA
  • Modulistica
  • Quasimodoeventi
  • Sportello Ascolto A.S. 2022/23
  • Graduatorie d'Istituto
  • YouTube
  • Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione - Regione Sicilia -
  • Archivio del Giornalino "La Quasimodo informa"

Didattica

  • Attività Scuola dell'Infanzia
  • Attività Scuola Primaria
  • Attività Scuola Secondaria di 1° Grado
  • Progetto Autismo
  • Didattica 2
  • P.D.D.I. Piano Didattica Digitale Integrata A.S. 2020/21
  • Clinica D.S.A. e B.E.S.

Orientamento

Albo pretorio online

 

Amministrazione trasparente

 

Accessibilità

  • Dichiarazione di Accessibilità

Notizie in evidenza

Programma gita d'istruzione a Palermo - 20/21/22 marzo '23

Allegati:
Scarica questo file (Programma viaggio d'istruzione Palermo.pdf)Programma viaggio d'istruzione Palermo.pdf[ ]734 kB

Un Passaporto per il Mondo.

Con il rientro da Malta si concludono, per questo anno scolastico, i viaggi studio all'estero degli alunni del IV Istituto Salvatore Quasimodo. Riprendendo una consuetudine interrotta dalla pandemia, gli studenti hanno avuto l'opportunità di svolgere degli stage all'estero per approfondire le loro competenze in lingua straniera. Tre diversi gruppi, per un totale di circa 60 alunni, hanno frequentato corsi di lingua in Francia, in Spagna ed a Malta, per lo studio delle lingue comunitarie presenti nel curricolo della scuola secondaria. Tutti i partecipanti agli stage, che si sono svolti da dicembre ad oggi, hanno ricevuto l'attestato al termine del corso frequentato.
Altri circa 120 alunni, dalla classe quinta della scuola primaria alla classe terza di quella secondaria, sono attualmente impegnati in corsi pomeridiani di inglese, francese e spagnolo con docenti madrelingua che si concluderanno con un esame di certificazione rilasciato da un ente esterno. Vogliamo dare ai nostri alunni un passaporto per il mondo .

                              




   

Madagascar chiama...La Quasimodo risponde!

Oggi il IV Istituto Comprensivo Salvatore Quasimodo ha consegnato alla Associazione Amici del Madagascar i medicinali raccolti tra docenti ed alunni per aiutare chi ha bisogno nel lontano stato africano. Insegnamo ai nostri alunni il valore della solidarietà.




 

I nostri alunni incontrano Carlotta Mattiello




 

Visita oftalmologica e formazione in casi di shock anafilattico: la salute dei nostri alunni in primo piano.

Questa mattina, grazie al Club Lions di Floridia ed alla dottoressa Anna Sarnataro, l'unità mobile di oftalmologia, arrivata nel cortile dell'istituto Quasimodo, ha effettuato lo screening gratuito della vista per i nostri alunni della Scuola dell'infanzia.
Sempre attenti alla salute dei nostri alunni, nel pomeriggio un gruppo di insegnanti, nella biblioteca dell'istituto, ha effettuato un breve corso di aggiornamento per imparare ad intervenire nei confronti di studenti con particolari problemi. Grazie per questa opportunità alla dottoressa Paola Germano.

                                                                            




 

LA QUASIMODO INCONTRA GIOVANNI IMPASTATO.

Venerdì 24 u.s. il nostro Istituto ha avuto l’onore di ospitare, in un incontro svoltosi in Sala Iris, Giovanni Impastato, fratello dell’ahimè più noto Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978, e la cui vicenda ha avuto una grandissima esposizione grazie anche al famoso film “I cento passi” del regista Marco Tullio Giordana. Alla presenza delle numerose autorità locali, Giovanni ha raccontato ai nostri alunni delle classi 3° di Scuola Secondaria la storia della sua famiglia e del rapporto con il fratello Peppino. La loro vicenda umana, raccontata nel suo ultimo libro “Mio fratello, tutta una vita con Peppino”, ci svela tra l’altro come l’eliminazione di Peppino, personaggio scomodo ai mafiosi del tempo, diventa incredibilmente  un vero e proprio boomerang per i suoi aguzzini e per chi ha fatto della illegalità la propria fede, se è vero che le indagini ad essa seguite, e la vastissima eco che questa drammatica vicenda ha avuto, ha permesso di svelare complicità ed oscuri intrecci destinati, altrimenti, a rimanere impuniti.

I nostri alunni hanno seguito attentamente il racconto di Giovanni, rimanendo  attratti dalle sue parole, e dalle risposte che  ha esaurientemente dato  a tutte le loro domande. D’altronde quale migliore lezione di Educazione alla Legalità potrebbe esserci se non quella di ascoltare dalla viva voce di chi ha fatto della consapevolezza del proprio dolore per la perdita così drammatica di un congiunto un’arma veramente letale per il contrasto alla mafia.

 Alla fine dell’incontro Giovanni Impastato, accompagnato dalle Autorità locali, ha visitato la via di Floridia intitolata al fratello Peppino.

Ci corre l’obbligo di ringraziare sentitamente Giovanni Impastato per aver accettato l’ invito della nostra Scuola, come sempre in prima linea nell’educazione alla legalità e sempre presente in tutte le iniziative che possono dare un contributo fattivo  al contrasto alle mafie.

                                                                  

Giovanni Impastato con alcuni nostri insegnanti   Giovanni Impastato con le Autorità locali in visita alla via intitolata al fratello.           




                                                                           

Pubblicazione pagellini 1° quadrimestre - Scuola Primaria -

Si comunica che sono stati pubblicati i pagellini relativi al 1° quadrimestre per la Scuola Primaria.

Tramite L'aApp. dIDuP Famiglia, cliccare su  Menù→Bacheca Alunni.

In caso di difficoltà con le credenziali di accesso, visitare il sito www.argofamiglia.it e seguire le istruzioni in esso contenute.




 

Guida per i versamenti online

GUIDA PER VERSAMENTI VISITE GUIDATE E VIAGGI D'ISTRUZIONE.

 

Il genitore dell'alunno interessato deve collegarsi a questo link:

https://www.portaleargo.it/

https://www.portaleargo.it/pagoonline/

Successivamente entrare con le credenziali che utilizza per il registro elettronico.

Il Codice della scuola è: SC15422

Alla voce Pagamenti troverà l'avviso di pagamento che potrà scaricare per poter effettuare il pagamento.

In alternativa potrà scaricare l'avviso di pagamento da Didup Famiglia.

Per le credenziali visitare il sito: www.argofamiglia.it e seguire le istruzioni in esso contenute.

 


 




 

Pubblicazione esiti scrutini 1° quadrimestre Scuola Secondaria di 1° Grado.

Si comunica che sono stati pubblicati i voti ed i giudizi riferiti al 1° quadrimestre. Tramite l'app. DidUp Famiglia, cliccare su Menù→bacheca alunni.

In caso di difficoltà con le credenziali di accesso, visitare il sito: www.argofamiglia.it e seguire le istruzioni in esso contenute.




 

Il Recital del nostro Istituto in occasione della Giornata della Memoria 2023

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Sei qui:  
  • Home

🦋SPORTELLO AUTISMO "Silenzi da ascoltare" 🦋

         

 

       

Laboratorio Cinema Quasimodo

Iscrizioni Online

 

La scuola in chiaro

 

Quasimodo P.O.N.

Canale Youtube

 

 

Argo Famiglie

Piano nazionale scuola digitale

Messa a disposizione

Elenco Siti Tematici

  • Ministero dell'Istruzione
  • Ufficio Scolastico Regionale
  • Ufficio Scolastico Territoriale
  • INVALSI
  • INDIRE
  • Instanze Online
  • NoiPA:Servizi PA a Persone PA

Rappresentanze Negoziali

  • BACHECA SINDACALE
  • ARAN
  • CGIL
  • CISL
  • COBAS
  • GILDA
  • SNALS
  • UIL

4° ISTITUTO COMPRENSIVO "SALVATORE QUASIMODO" - FLORIDA (SR)
Viale Vittorio Veneto 92 , 96014 Floridia (SR)   – Tel. 0931-941385
Mail: sric824002@istruzione.gov.it   Pec:  sric824002@pec.istruzione.it     

Torna su

© 2023 IV I.C. QUASIMODO FLORIDIA

Privacy|  Note Legali  |  Cookie policy | Dichiarazione di accessibilità

Salva
Cookies: Preferenze utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti una migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Maggiori info
Essential
Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito web. Non puoi disabilitarli.
cookiesck
: questo cookie permette il salvataggio delle preferenze riguardante i cookies del sito
Accetta
Joomla
: la piattaforma Joomla, su cui è stato creato il sito, utilizza un cookie per la sessione utente
Accetta
Cookies di Terze Parti
Google
: cookie funzionali, analitici e di profilazione per gli elementi quali video Youtube e Googlemaps incorporati all'interno del sito
Accetta
Rifiuta